A cosa serve la visita fisiatrica?
La visita fisiatrica è un esame volto a valutare, in un’ottica di riabilitazione e recupero delle funzioni del paziente, lo stato di salute globale in cui versa l’individuo che presenta condizioni problematiche di varia tipologia, in particolar modo dal punto di vista ortopedico, neurologico e respiratorio.
Come si svolge la visita fisiatrica?
il fisiatra EFFETTUA un’anamnesi familiare e personale in modo tale che si stili una valutazione sulla storia pregressa clinica.
Al fine di effettuare un’indagine di tipo diagnostico, il fisiatra può avvalersi della consulenza di altri specialisti, come l’ortopedico, il neurologo, reumatologo, e se la diagnosi lo rende necessario può richiedere un’indagine supportata da vari strumenti, come la risonanza magnetica, una radiografia o una TAC.
La valutazione del fisiatra si conclude con una diagnosi sullo stato di salute del paziente o sul problema evidenziato e/o con l’eventuale prescrizione di ulteriori accertamenti e test valutativi in grado di supportare la diagnosi con un maggiore livello di specificità.
Il medico fisiatra procederà poi con l’individuazione del percorso di cure (infiltrativo, riabilitativo e/o farmacologico) più adatto alla risoluzione del problema evidenziato.
Sono previste norme di preparazione?
Il paziente è invitato a portare con sé eventuali esami effettuati in precedenza

DICONO DI NOI
Cosa dicono del nostro poliambulatorio e dei nostri medici i pazienti?
Io mi sono trovata davvero molto bene, le ragazze alla reception sono gentili e finalmente dopo mesi di grande sofferenza e fortissimi dolori la mia schiena/spalle stanno veramente iniziando a stare bene, grazie mille Andrea!
Dottor Damiani bravo, gentilissimo! Mi sono veramente trovata bene. Anche le signore alla reception!!
Ottimo ambulatorio medico polispecialistico in ambienti ristrutturati “ad hoc”. Amplissima disponibilità di specialità mediche e chirurgiche gestite da specialisti preparati ed esperti.