A che cosa serve la visita otorinolaringoiatrica?
La visita analizza lo stato di salute di orecchie, naso e gola che, nonostante siano distinti l’uno dall’altro, spesso sono funzionalmente collegati e possono presentare patologie associate, come infiammazioni, infezioni e tumori.
É necessaria inoltre per monitorare l’evoluzione delle patologie collegate e per poterne prevedere la terapia più adeguata volta a risolvere e curare il problema riscontrato
Come si svolge la visita otorinolaringoiatrica?
Il primo passo è quello dell’anamnesi: il medico raccoglie tutte le informazioni generali sulla salute del paziente e sul suo stile di vita , procederà poi con l’esame obiettivo dell’apparato:palpazione del collo per verificare la presenza di masse e tumefazioni sospette;esame del cavo orale mediante laringoscopia.;osservazione della membrana del timpano e del condotto uditivo esterno mediante l’uso di un apposito strumento chiamato otoscopio;esplorazione della parte interna del naso (rinoscopia) per valutare anche lo stato delle cavità paranasali e del rinofaringe.
Dopo la visita potrà essere necessario effettuare esami di approfondimento come esame audiometrico ,esame impedenziometrico, esame vestibolare
Sono previste norme di preparazione?
Il paziente è invitato a portare con sé eventuali esami effettuati in precedenza e l’elenco completo dei farmaci che assume.

DICONO DI NOI
Cosa dicono del nostro poliambulatorio e dei nostri medici i pazienti?
Professionali, appuntamento preso la sera per la mattina, cordiali e preparati, un posto che merita di crescere in ogni sua possibilità, dottori capaci e sul pezzo. Assolutamente consigliato
Personale gentile ,ambiente pulito e medici molto bravi e preparati
Ottimo ambulatorio medico polispecialistico in ambienti ristrutturati “ad hoc”. Amplissima disponibilità di specialità mediche e chirurgiche gestite da specialisti preparati ed esperti.