A cosa serve la visita urologica?
Durante la visita urologica si valuta il corretto funzionamento dei componenti dell’apparato urinario (reni, ureteri, vescica, uretra) Si possono dunque diagnosticare alcune patologie a carico di questi organi, ad esempio l’incontinenza vescicale, le infezioni delle vie urinarie, la presenza di calcoli che ostruiscono il deflusso delle urine, le neoplasie, le infezioni e i disturbi genitali, le cistiti e le prostatiti negli uomini.
Come si svolge la visita urologica?
Il medico urologo inizia il suo esame clinico con una serie di domande specifiche. Quindi procede all’esame clinico palpando l’addome e osservando i genitali esterni.
Se sospetta un problema alla prostata, può fare un esame rettale digitale se necessario prescriverà ulteriori esami per perfezionare la sua diagnosi e offrire un trattamento personalizzato.
Sono previste norme di preparazione?
Il paziente è invitato a portare con sé eventuali esami effettuati in precedenza e l’elenco completo dei farmaci che assume.

DICONO DI NOI
Cosa dicono del nostro poliambulatorio e dei nostri medici i pazienti?
Io mi sono trovata davvero molto bene, le ragazze alla reception sono gentili e finalmente dopo mesi di grande sofferenza e fortissimi dolori la mia schiena/spalle stanno veramente iniziando a stare bene, grazie mille Andrea!
Dottor Damiani bravo, gentilissimo! Mi sono veramente trovata bene. Anche le signore alla reception!!
Ottimo ambulatorio medico polispecialistico in ambienti ristrutturati “ad hoc”. Amplissima disponibilità di specialità mediche e chirurgiche gestite da specialisti preparati ed esperti.